Ambulatorio di Ginecologia Estetica e Funzionale
A Nuova Villa Claudia nasce il nuovo ambulatorio di Ginecologia estetica e funzionale per il benessere intimo femminile a tutte le età.
L’obiettivo è ristabilire il delicato equilibrio tra estetica e funzione dell’organo genitale femminile, che può essere compromesso da stati patologici congeniti (dismorfismi delle piccole o grandi labbra, del Monte di Venere o della vagina) o acquisiti (come il lichen scleroatrofico), da eventi traumatici (come un parto vaginale), o dall’invecchiamento che subentra con la menopausa.
Infatti aspetto e funzione dell’area vulvo-vaginale sono fra loro strettamente legati, quindi quando parliamo di estetica ci riferiamo in realtà anche ad una sana funzione dell’organo.
Oggi i provvedimenti di cura più evoluti ed attuali possono migliorare la qualità dei tessuti e/o variarne l’aspetto e concedere alle donne uno stato di benessere esteso anche alla vita sessuale e alla terza età.
Infatti il benessere psicologico è imprescindibile dal benessere dell’area urogenitale in un mondo in cui la vita sessuale di coppia si è allungata moltissimo.
Per curare molti disturbi sono oggi disponibili diverse terapie innovative, utilizzabili singolarmente o in variabile associazione.
La Ginecologia estetica e funzionale ricopre un ruolo importante anche nell'ambito oncologico:
Per venire incontro ai problemi intimi delle donne che riguardano la sfera genitale è nata la branca medica della Ginecologia estetica e funzionale .
Ed in quest’ambito più che in altri, l’estetica è strettamente legata alla funzione.
Il metodo di cura più valido deve essere necessariamente personalizzato.
Per contrastare i disturbi intimi secondari alle terapie ormonali o radioterapia.
Le donne colpite dal cancro della mammella spesso devono necessariamente sottoporsi a terapie mediche o radioterapiche che implicano importanti alterazioni delle mucose vulvo-vaginali con ripercussioni rilevanti sull’area genitale.
Oggi è possibile gestire e curare in tutta sicurezza queste problematiche accompagnando la donna in questo delicato percorso aiutandola a riappropriarsi del suo essere donna.

Prestazioni e Trattamenti effettuabili

Anche se non hai nessun problema, puoi migliorare la prestazioni grazie a trattamenti mirati.
Il servizio di Ginecologia Estestica e Funzionale è dedicato alla gestione delle problematiche intime.
Trattamenti mirati attraverso apparecchiature tecnologicamente avanzate e tecniche mediche innovative.
Una soluzione innovativa ed una risposta alle donne di ogni età:
-
25 anni Prevenire
Prevenire l'insorgenza delle problematiche legate a una gestione non corretta del percorso post-puberale.
E’ importante per le giovani donne conoscere il proprio corpo e, laddove ce ne sia l’esigenza, valutare con degli esperti l’eventuale presenza di alterazioni (congenite o acquisite) che possono essere corrette con interventi medici mirati.
-
50 anni Restituire
Dai disagi personali ai disagi di coppia, restituire un'intimità corretta con trattamenti mirati esclusivi e innovativi.
E’ compito del ginecologo aiutare la donna a non trascurare o sottovalutare le prime alterazioni dell’area vulvo-vaginale che si possono presentare all’inizio della menopausa, come prurito, irritazione, scarsa lubrificazione, secchezza vaginale e dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia).
Mettere subito in atto una corretta gestione aiuterà la donna a non avere problemi in futuro.
-
60 anni Ringiovanire
Ringiovanire la tua intimità per riscoprire una seconda giovinezza.
Quando le modificazioni dell’area vulvo-vaginale, legate al processo di invecchiamento dell’organo, creano problematiche che vanno ad alterare il benessere e la qualità della vita della donna, o anche della coppia, non bisogna rassegnarsi.
Si può vivere una seconda giovinezza e recuperare benessere e salute per la donna e per la coppia.
-
Oncologia
Per contrastare i disturbi intimi secondari alle terapie ormonali o radioterapia.
Le donne colpite dal cancro della mammella spesso devono necessariamente sottoporsi a terapie mediche o radioterapiche che implicano importanti alterazioni delle mucose vulvo-vaginali con ripercussioni rilevanti sull’area genitale.
Oggi è possibile gestire e curare in tutta sicurezza queste problematiche accompagnando la donna in questo delicato percorso aiutandola a riappropriarsi del suo essere donna.
-
La Chirurgia
Spesso semplici interventi chirurgici mirati nell’area genitale possono risolvere problematiche legate a dismorfie congenite (come le alterazioni da eccessivo sviluppo delle piccole labbra) o acquisite (ad esempio in seguito a traumi legati ai parti vaginali).
Nell’ambito della ginecologia l’estetica assume una importante rilevanza, in quanto è coniugata alla funzione e al benessere dell’organo.
L’aspetto armonioso e proporzionato dei genitali esterni femminili (piccole e grandi labbra, cappuccio clitorideo, monte di Venere) favorisce una maggior autostima della donna ed il recupero di una vita relazionale e sessuale soddisfacenti e contribuisce a mantenere funzionale l’anatomia che protegge gli organi interni.
Dismorfie congenite (ad esempio piccole labbra eccessivamente sviluppate favorenti possibili disturbi e fastidi da frizione ed imbarazzi nell’indossare alcuni indumenti) oppure dovute all’invecchiamento (perdita di turgore delle grandi labbra, esaltazione dell’ipertrofia delle piccole labbra e loro iperpigmentazione, adiposità del monte di Venere) possono essere corrette con interventi ambulatoriali o chirurgici eseguibili anche in anestesia locale.
Per quanto riguarda i sintomi correlati al climaterio e all’età post-menopausale (secchezza e prurito vulvo-vaginale con rapporti sessuali dolorosi o impossibili, incontinenza urinaria) oggi ci avvaliamo di prodotti farmacologici utilizzabili anche da donne a rischio potenziale di cancro mammario, di formulazioni di Acido Jaluronico iniettabile di nuova generazione e specifiche per la vulva e la vagina, del Plasma Ricco di Piastrine (PRP), della tossina botulinica, di particolari tipi di laser ad utilizzo endovaginale per migliorare i sintomi dell’atrofia vulvo-vaginale ma anche per il recupero di un normale tono vaginale e la correzione di alcuni tipi di perdite urinarie.
Si tratta in tutti i casi di trattamenti ripetibili ed eseguibili ambulatorialmente.
Patologie quali il lichen sclero-atrofico ed il lichen planus possono beneficiare di trattamenti con PRP (Plasma Ricco di Piastrine) o di trattamenti laser personalizzati.

L' Ambulatorio di Ginecologia Estetica e Funzionale di Nuova Villa Claudia nasce per affrontare insieme le problematiche femminili e per sostenere a tutte le età un percorso insieme.
I disturbi risolvibili sono:
Dismorfismi dei genitali esterni - Atrofia Vulvo-Vaginale (AVV) - Secchezza delle mucose - Riduzione della sensibilità - Invecchiamento dei genitali esterni - Indebolimento del pavimento pelvico e relativa incontinenza urinaria - Vaginismo - Lichen - Ipertricosi vulvare

Fra le strategie terapeutiche attuabili si annoverano:
Biostimolazione
Filler
Lipofilling
PRP
Tossina botulinica
Carbossiterapia
Laser
Dermocosmesi mirata
Il Laser
Il laser è una nuovissima tecnologia che permette di risolvere ambulatorialmente i problemi relativi a secchezza vaginale, incontinenza urinaria, dolore durante i rapporti sessuali, scarsa elasticità e scarso tono della mucosa vaginale.
Il laser vaginale agisce a livello delle mucose esterne e dei tessuti interni della vagina restituendo funzionalità grazie ad un importante stimolo della sintesi di collagene della submucosa.
La procedura di trattamento richiede meno di 15 minuti ed è eseguita senza necessità di anestesia.

Solo una valutazione dello specialista ginecologo può individuare se esistono i presupposti adeguati.
Richiedi un appuntamento